Creare bicchieri di design personalizzati non significa solo dare forma a un oggetto funzionale. Significa trasformare l’identità di un brand in un’esperienza tangibile, capace di parlare al consumatore attraverso estetica, ergonomia e significato.
In VDGLASS questo processo prende vita attraverso un percorso strutturato, che unisce know-how tecnico, ascolto attento del cliente e passione per il vetro.
Ogni progetto nasce da un’idea, si sviluppa in un concept esclusivo e prende forma grazie a un processo produttivo preciso e collaudato. In questo articolo ti portiamo all’interno del nostro metodo: un viaggio creativo e produttivo, dalla visione iniziale fino al bicchiere finito.
Ascolto e analisi: la base per un design autentico
Ogni bicchiere personalizzato che realizziamo parte da un’attenta fase di ascolto.
Il nostro team analizza il DNA del brand, ne studia valori, missione, target e posizionamento. È in questa fase che iniziamo a definire la direzione creativa, traducendo l’identità aziendale in elementi concreti: forme, colori, texture, decorazioni.
La nostra esperienza nel branding su vetro ci consente di cogliere le sfumature che rendono ogni marchio unico. Da qui nasce un’idea: un primo concetto di design capace di esprimere in modo chiaro e distintivo ciò che il cliente vuole comunicare.
Concept creativo: quando il design parla il linguaggio del brand
Dopo la fase di analisi, elaboriamo un concept creativo. Non si tratta solo di una proposta estetica, ma di una vera e propria strategia visiva. Il nostro obiettivo è creare un bicchiere che non sia solo bello, ma che racconti una storia, evochi sensazioni, trasmetta valori.
In questa fase emergono tutti i dettagli che rendono un prodotto riconoscibile: il profilo del vetro, il bilanciamento tra forma e funzione, la possibilità di integrare elementi decorativi come serigrafie UV, incisioni o stampa digitale. Ogni scelta è calibrata per rispondere a un’esigenza di branding su vetro forte e coerente.
Progettazione tecnica: estetica e funzionalità si incontrano
Il cuore del nostro know-how risiede nella progettazione tecnica. Qui la visione creativa incontra la realtà produttiva. Studiamo la forma più ergonomica e funzionale per l’utilizzo previsto: degustazione, servizio, esposizione. Selezioniamo il vetro più adatto, valutiamo spessori, pesi, equilibri.
Questa fase è cruciale per trasformare l’idea in un progetto concreto, pronto per passare alla prototipazione vetro. Grazie all’interazione costante tra designer e tecnici, riusciamo a ottimizzare ogni aspetto del prodotto, garantendo estetica, sicurezza e durabilità.
Disegno tecnico e prototipazione vetro: dare corpo all’idea
A questo punto il bicchiere inizia davvero a prendere forma. Elaboriamo un disegno tecnico personalizzato, completo di tutte le specifiche dimensionali e produttive. Da qui parte la realizzazione di un prototipo in vetro, essenziale per valutare ogni aspetto del prodotto prima della produzione su larga scala.
Durante la prototipazione, testiamo resistenza, stabilità, capacità, e ovviamente, l’impatto estetico. Questo passaggio consente al cliente di toccare con mano il risultato del percorso intrapreso e apportare eventuali modifiche prima della produzione definitiva.
Campionatura e produzione: qualità, tecnologia e cura artigianale
Dopo l’approvazione del prototipo, realizziamo una campionatura pre-produzione per i controlli finali. Successivamente avviamo la produzione vera e propria, che avviene nei nostri stabilimenti dotati di tecnologie avanzate per la lavorazione e decorazione del vetro.
Ogni fase è soggetta a controlli di qualità rigorosi. Grazie alla sinergia con la nostra consociata FERMAC, specializzata in macchinari per la decorazione avanzati, siamo in grado di proporre soluzioni all’avanguardia, anche in termini di sostenibilità e riduzione degli scarti. Il risultato è un prodotto finale impeccabile, pronto per essere distribuito in tutto il mondo.
Decorazione e personalizzazione: il tocco finale
Il bicchiere diventa davvero unico grazie alla decorazione: possiamo intervenire con tecniche diverse (come la serigrafia UV, la stampa digitale o l’incisione laser e molte altre) per aggiungere loghi, pattern, colori, effetti speciali. Ogni dettaglio è studiato per valorizzare il design dei bicchieri e rafforzare il messaggio del brand.
La decorazione è anche un potente strumento di differenziazione nel punto vendita o nel servizio al tavolo: un bicchiere personalizzato attira l’attenzione, rafforza il ricordo e valorizza il prodotto contenuto.
Casi di successo: quando un bicchiere racconta una storia
Negli anni abbiamo affiancato brand leader nei settori vino, birra, distillati, beverage e caffè. Ogni progetto ha raccontato qualcosa di unico: l’eleganza di una maison vinicola storica, la creatività di un nuovo brand di gin, l’energia giovane di una start-up del cold brew.
In ogni caso, il risultato è stato un bicchiere capace di emozionare e farsi ricordare. Un bicchiere di design personalizzato che ha rafforzato la percezione del marchio e conquistato i mercati di riferimento.
Un processo su misura per ogni cliente
La forza di VDGLASS sta nella flessibilità: sappiamo adattarci a ogni esigenza, dal grande lotto industriale alla piccola produzione artigianale. Ogni cliente può contare su un team dedicato, capace di guidarlo passo dopo passo lungo tutto il percorso creativo e produttivo.
Innovazione e professionalità sono gli altri pilastri che ci contraddistinguono. Investiamo costantemente in ricerca e sviluppo, anticipando le tendenze del mercato e offrendo sempre soluzioni originali, funzionali e sostenibili.
Il tuo brand merita di essere raccontato nel modo giusto
Un bicchiere non è solo un contenitore. È un messaggero di identità, uno strumento di comunicazione, un elemento distintivo capace di lasciare il segno.
Con VDGLASS, ogni dettaglio conta. Ogni fase del processo è pensata per far emergere il valore del tuo brand e trasformare una semplice idea in un oggetto di design che parla di te.
Scopri il nostro processo creativo e inizia a dare forma al tuo prossimo progetto su misura.